Capodanno cinese 2025: Saggezza e intuizione per la catena di approvvigionamento

Mentre il mondo si prepara ad accogliere l'Anno del Serpente, considerato un simbolo di saggezza e intuizione, il 29 gennaio 2025, le industrie di tutto il mondo si preparano ad affrontare gli effetti delle celebrazioni del Capodanno cinese (CNY). Questo periodo festivo, caratterizzato da migrazioni di massa e da significativi tempi di inattività, è un fattore cruciale per le aziende, in particolare per l'industria dei semiconduttori. Con l'aggiunta di ulteriori complessità dovute ai cambiamenti previsti nelle politiche commerciali tra Stati Uniti e Cina a seguito degli effetti delle elezioni americane e dell'imminente insediamento del 20 gennaio 2025, il settore si trova ad affrontare un panorama impegnativo ma navigabile.

Date chiave e loro significato

Il Capodanno cinese non dura solo un giorno, ma si estende per diverse settimane, con varie fasi che precedono e seguono il Capodanno stesso. Per il 2025, le date principali sono le seguenti:

  • Inizio-metà gennaio: Le fabbriche e le attività iniziano a rallentare a causa del rientro dei lavoratori; le capacità portuali si riducono significativamente.
  • 20 gennaio: giorno dell'insediamento degli Stati Uniti e potenziale inizio di nuove politiche commerciali.
  • 28 gennaio - 4 febbraio: Giorno festivo, tutta la produzione è sospesa; i festeggiamenti sono in pieno svolgimento.
  • 29 gennaio: giorno del Capodanno cinese.
  • 12 febbraio: Festa delle Lanterne, che segna la fine dei festeggiamenti del CNY.

Impatto della produzione e del trasporto

L'industria dei semiconduttori è sensibile alle interruzioni della produzione a causa della dipendenza dalla catena di fornitura globale. Prima del CNY, di solito c'è una corsa per rispettare le scadenze di produzione, con conseguente aumento della pressione sugli impianti di produzione. Una volta iniziati i festeggiamenti, molte fabbriche chiudono le attività per un periodo prolungato, spesso due settimane o più. Questa interruzione può allungare i tempi di consegna e influenzare i programmi di consegna a livello globale, con un impatto maggiore sugli ordini urgenti che possono essere difficili da evadere in modo tempestivo.

Il porto di Shanghai, uno degli oltre 150 porti principali della Cina, si è classificato al primo posto a livello mondiale per 14 anni consecutivi per il flusso annuale di container. Grazie alla sua grande influenza sul commercio globale, la riduzione delle operazioni del porto di Shanghai per le festività può avere un impatto profondo sul panorama delle spedizioni e della produzione. Questo può causare effetti a catena sulla catena di approvvigionamento, ma ci sono strategie che possono aiutare ad alleviare gli effetti.

Preparativi strategici

Per mitigare queste interruzioni, le aziende di semiconduttori devono adottare strategie proattive per la supply chain:

  • Pianificazione anticipata: Assicuratevi in anticipo gli slot di produzione e la capacità di spedizione.
  • Gestione delle scorte: Stoccare i componenti critici per evitare ritardi di produzione. Questo approccio garantisce che le linee di produzione continuino a funzionare anche quando la catena di fornitura subisce interruzioni.
  • Approvvigionamento alternativo: Diversificare i fornitori per includere fonti non cinesi, riducendo così la dipendenza da un'unica area geografica.

Impatto dei dazi commerciali USA-Cina

Il panorama politico è pronto per cambiamenti che potrebbero complicare ulteriormente la catena di fornitura dei semiconduttori. Dopo l'insediamento degli Stati Uniti il 20 gennaio 2025, si prevedono nuove tariffe nell'ambito delle politiche commerciali della nuova amministrazione. "Queste tariffe potrebbero portare a un aumento dei costi dei componenti e delle materie prime dei semiconduttori, con un impatto sulla catena di fornitura globale", come evidenziato da un rapporto sulla visibilità della catena di fornitura di SDCE (2024).

Come affrontare il nuovo anno e oltre

Il Capodanno cinese del 2025, con le relative interruzioni della produzione e i ritardi nelle spedizioni, rappresenta una sfida per l'industria dei semiconduttori. Tuttavia, l'impatto della stagionalità sulla catena di fornitura può essere gestito in modo appropriato. Grazie a una pianificazione meticolosa, alla gestione strategica delle scorte e alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento, le aziende possono affrontare questo nuovo anno con la saggezza e l'intuizione del serpente.

Riferimenti:

Digitimes (2025a). "Sussidi e catena di fornitura: le vendite del 2024 gettano le basi per il 2025". Recuperato da https://www.digitimes.com/news/a20250107PD228/subsidies-supply-chain-2024-sales-2025.html?mod=3&q=chinese+new+year

Hapag-Lloyd (2024). "Capodanno cinese: Come preparare la vostra catena di approvvigionamento". Recuperato da https://www.hapag-lloyd.com/en/online-business/digital-insights-dock/insights/2024/12/chinese-new-year-how-to-prepare-your-supply-chain-.html

Maersk (2024). "Capodanno cinese 2025". Recuperato da https://www.maersk.com/logistics-explained/freight-seasons/2024/11/14/chinese-new-year-2025

SDCE (2024). "Prospettive post-elettorali per la catena di approvvigionamento". Recuperato da https://www.sdcexec.com/software-technology/supply-chain-visibility/article/22927008/postelection-outlook-for-supply-chain

SDCE (2024). "I dazi USA pongono potenziali implicazioni per la catena di approvvigionamento globale". Recuperato da https://www.sdcexec.com/safety-security/regulations/article/22928666/software-ag-usa-inc-us-tariffs-pose-potential-for-global-supply-chain-implications-alexis-asks

 

Rimanete connessi e abbonatevi!


Notizie correlate